Corso serale
A.S. 2017/2018
ASSEMBLEA D' ISTITUTO CORSO SERALE
AVVISO CORSO DI FORMAZIONE SERALE
CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE SERALE
Iscrizioni Corso Serale 2018/2019
Sospensione Attività Didattiche
Sospensione attività didattiche giorno 23 novembre 2017
ASSEMBLEA DI ISTITUTO CORSO SERALE
ORARIO DEFINITIVO CORSO SERALE
Il giorno 6 settembre 2017 avranno inizio le lezioni per la classe IAES corso serale dalle ore 16,45
A.S. 2016/2017
CodiceCommissione |
Classe |
Documento15maggio |
Avvisi Commissione |
|||
NAtTECOC4 ITEC - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "ELETTRONICA" |
VAEs | √ | Calendario dei lavori |
|
||
ITTL - INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ARTICOLAZIONE "TELECOMUNICAZIONI |
VAIS | √ |
Consigli finali classe prima
Orario corso serale 2016/2017 dal 28 novembre
Calendario Consigli di classe finali AGGIORNAMENTO
Consigli di classe corso serale
ASSEMBLEA DI ISTITUTO SERALE - 28 APRILE 2017
ASSEMBLEA CORSO SERALE DEL 31/03/2017
Sospensione attività didattiche il 7 marzo 2017
Calendario Consigli di Classe scrutini di dicembre
Iscrizioni anno scolastico 2017/2018
Convocazione Consigli di Classe classi quinte
l' ITIS A. RIGHI tristemente annuncia l'addio dell'alunno Stefano Esposito della 3Aes corso serale.
ASSEMBLEA D'ISTITUTO CORSO SERALE 28.11.16
Convocazione Consigli di Classe corso serale
INIZIO LEZIONI A.S. 2016/17
I biennio il giorno 12/09/2016, fine lezioni il 16/06/2017
ora ingresso 16.45 uscita 20.45 e 21.45.
II e III biennio come da Calendario regionale
Sono aperte le iscrizioni ai corsi serali di elettronica/elettrotecnica ed informatica/telecomunicazioni primo biennio ovvero, primo e secondo anno in un solo anno scolastico. Valutazione crediti formativi formali, non formali ed informali con percorsi formativi personalizzati.
rivolgersi al prof. Stumpo al n 3473315348.
Corsi di formazione alunni stranieri:
http://www.campania.
Il Corso serale si propone di contenere la dispersione scolastica e di rispondere ai nuovi bisogni formativi relativi ai processi di mobilità della forza lavoro.
Il sistema formativo degli adulti deve assolvere due funzioni:
- qualificare giovani e adulti privi di professionalità aggiornata per i quali la licenza media non costituisce più una garanzia dall’emarginazione culturale e lavorativa;
- consentire la riconversione professionale di adulti già inseriti in ambito lavorativo che vogliano ripensare o debbano ricomporre la propria identità professionale.
Caratteristiche:
riduzione dell’orario settimanale di lezione;
riconoscimento di crediti formativi;
metodologie didattiche tendenti a valorizzare le esperienze culturali e professionali degli studenti.
A chi si rivolge:
cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari.
Il corso, pur rivolgendosi a giovani e adulti, è adatto in particolare a:
· Chi desideri riprendere o completare il ciclo di studi non trovandosi più in età scolastica.
· Disoccupati
· Lavoratori dipendenti
· Lavoratori autonomi
Quindi, per frequentare il corso serale non è necessario essere un lavoratore dipendente o autonomo.
Il corso è aperto a tutti coloro che abbiano la maggiore età (18 anni), salvo situazioni eccezionali adeguatamente giustificate.
Corsi
I corsi attivi nell’Istituto sono triennali per il conseguimento di un diploma di
· Perito Elettronico ed Elettrotecnico
· Perito in Informatica e Telecomunicazioni (novità)
Frequenza
ora ingresso 16.45 uscita 20.45 e 21.45.
I M P O R T A N T E !
Per coloro che sono in possesso della sola licenza media, è’ attivo il progetto di rete CTP/Serale che prevede moduli di recupero e potenziamento delle discipline del biennio dei due indirizzi di studio.
Al termine delle attività, che si svolgono da novembre/dicembre fino a maggio, per 3 o max 4 ore serali, accertato il raggiungimento degli obiettivi, si otterrà il passaggio alla classe terza superiore.
Programmi per il recupero
classe IV |
classe III |
corsoADULTI@SCUOLA |
Italiano |
Italiano |
Scienze applicate Elettroniche |
Storia |
Storia |
Informatica |
Inglese |
Inglese |
Fisica |
Matematica |
Matematica |
Chimica |
Sistemi |
Elettronica-elettrotecnica |
|
Elettronica |
TDP |
|
Telecomunicazioni |
Sistemi |
|
TDP |
||
Elettrotecnica |
||
Diritto |